Tannerie GALLa Tannerie Gal, radicata nel territorio di Bellac, perpetua l’arte ancestrale della trasformazione della pelle pieno fiore vegetale proveniente da pelli di bovini. Le sue creazioni, note per l’estetica naturale e la robustezza fuori dal comune, sono anche apprezzate per le loro qualità ipoallergeniche e per la loro fragranza unica che evoca il sottobosco, conferendo alle pelli un’aura mitica.
Artigianato:Da quasi un secolo, il team della Conceria GAL si dedica al perfezionamento delle proprie tecniche, affinando costantemente i processi per produrre pelle vegetale pura, priva di qualsiasi metallo o sottoprodotto del petrolio. L’incessante ricerca dell’eccellenza guida il nostro approccio per offrire un prodotto autentico e di qualità superiore. In un momento in cui le aspettative dei nostri clienti in termini di qualità, tracciabilità e innovazione stanno raggiungendo livelli senza precedenti, stiamo tornando a metodi di produzione ancestrali. Queste pratiche, radicate nel rispetto dei processi artigianali, sono arricchite dall’uso di ingredienti naturali e sostenibili, riaffermando il nostro impegno per l’eco-responsabilità e la creatività.
La selezione di pelli di bovino per la concia:Alla Conceria GAL la qualità inizia con una rigorosa selezione di pelli di bovini pesanti. Provenienti dai migliori allevamenti in Francia e in Europa, queste pelli vengono scelte per la loro robustezza e per il loro potenziale di diventare pelli eccezionali. Questa fase cruciale garantisce che ogni prodotto finale soddisfi i più alti standard di durata ed estetica.
Preparazione alla concia - Operazioni di riviera:Il nostro processo di concia inizia con un’accurata preparazione delle pelli grezze, comunemente nota come “lavoro al fiume”. Questa fase comprende la pulizia, la sgrassatura, la smerigliatura, la scarnatura e la campionatura, preparando idealmente la pelle per la concia.
Concia tradizionale in follone o in fossa:La concia con corteccia di quercia è una tecnica medievale utilizzata a Bellac fin dal XII secolo. Questo processo sfrutta la lenta azione dei tannini estratti dalla corteccia di quercia sul collagene della pelle per un periodo di sei mesi, formando una complessa rete di fibre. Questa concia conferisce alla pelle una resistenza e una durata senza pari, ideale per gli accessori da equitazione e altri prodotti che richiedono una robustezza eccezionale. Utilizzando solo tannini vegetali, questo processo rispetta l’ambiente e produce pelli di alta qualità e anallergiche.
Specializzata in selleria e attrezzature equestri di alta gammaLa Tannerie Gal eccelle nella produzione di pelli vegetali per la selleria equestre di lusso. Dal 1955, l'azienda padroneggia la tradizionale concia della corteccia di quercia, garantendo pellami eccezionali. Rinomata a livello internazionale, ha equipaggiato cavalieri olimpici. La sua abilità artigianale, che combina tradizione e innovazione, produce pelli per selleria uniche, che soddisfano gli standard dell'equitazione professionale. Un patrimonio francese di eccellenza.
Processo di riconcia:La riconcia ci permette di affinare le proprietà fisiche delle nostre pelli utilizzando ricette esclusive. Questo processo combina tannini, grassi naturali e pigmenti coloranti, senza l’aggiunta di resine sintetiche, garantendo un prodotto finale superiore. Dopo la prima concia, le pelli vengono sottoposte a riconcia per migliorarne la morbidezza, la resistenza e il colore. Utilizzando tannini vegetali, miglioriamo queste caratteristiche e perfezioniamo le proprietà della pelle in base alle esigenze specifiche dei nostri clienti.
Rifinizione secca:L’arte dell’asciugatura, una fase cruciale, richiede una particolare competenza. Alternando tecniche come la tempera, l’avvolgimento, la bordatura e la pressatura, ci assicuriamo che ogni pezzo di pelle raggiunga la perfezione in termini di asciugatura e planarità, mantenendo la sua qualità e durata.
Rifinizione artigianale:La nostra rifinitura a mano comprende la regolazione precisa del colore, la calibratura per una finitura in resina e le tecniche di satinatura o granitura. La tradizionale sgrassatura a spugna rifinisce la pelle, assicurando che ogni pezzo abbia un aspetto unico e una finitura di altissima qualità.
Controlli qualità e test di durata:Prima di lasciare la Conceria GAL, le pelli vengono sottoposte a una cernita finale e a rigorosi controlli di laboratorio. Questi test garantiscono che ogni pelle soddisfi i più severi standard di sicurezza e durata. Questo controllo di qualità garantisce che solo le pelli migliori lascino la conceria per essere trasformate in prodotti eccezionali.