Blog

Per aiutarvi nei vostri progetti, troverete in questa sezione i nostri diversi articoli sulla pelle. Approfittate dei consigli dei nostri conciatori e pellettieri specializzati nell'industria della pelle. Non esitate a suggerire nuovi soggetti.

Scopri i nostri articoli

Goat leather
Quali sono le caratteristiche della pelle di capra?

16/05/2022

La grana della pelle di capra dipende dalla specie dell’animale. Le capre indiane e quelle africane sono di specie diverse e non hanno affatto lo stesso tipo di grana. L’origine della capra è quindi un fattore molto importante. Essa spiega il disegno naturale sulla pelle e determina il risultato visivo sulla pelle.

Leggi di più
Pelle di vitello e vacchetta
Pelle di vitello e pelle di vacchetta: come scegliere l’una piuttosto che l’altra?

16/05/2022

Cuir de veau et cuir de vachette ne peuvent pas présenter les mêmes caractéristiques. Première différence physique : la taille. La peau entière d’un animal adulte est au moins deux fois plus grande que celle du veau. Seconde différence : la qualité de la peau.

Leggi di più
cuoio nero
TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SUL CUOIO NERO

5/10/2021

Sebbene, la semplice menzione “pelle nera” faccia immediatamente pensare all’ultra conosciuta giacca di pelle, il cuoio nero ha ben altre storie da raccontare

Leggi di più
Attrezzi per lavorare il cuoio
Attrezzi per lavorare il cuoio

5/10/2021

Un savoir-faire artigianale è un universo a sé: ci sono le materie prime, le azioni, il linguaggio... e gli attrezzi.

Leggi di più
Capire la crosta di cuoio in 5 minuti

30/06/2021

La crosta di cuoio è definita come la parte inferiore della pelle che è stata spaccata nel suo spessore. La parte superiore, chiamata pelle pieno fiore, è la più ricercata.

Leggi di più
cuir pleine fleur
Capire la pelle pieno fiore in 5 minuti

30/06/2021

La pelle pieno fiore è una pelle che ha conservato tutto lo spessore del suo fiore (parte del derma dove si trovano i peli).

Leggi di più
Capire la consitenza della pelle in 5 minuti

30/06/2021

Esistono pelli di differenti aspetti e morbidezze (che si traduce con il termine “tocco”). Pertanto, la consistenza della pelle può essere definita principalmente dal suo aspetto estetico e dal suo tocco.

Leggi di più
Acquisto della pelle
Acquisto della pelle

23/01/2021

La pelle è nota per la sua resistenza grazie alla struttura fibrosa che la contraddistingue e che le conferisce caratteristiche meccaniche uniche.

Leggi di più